Dal 23 al 26 Giugno 2025 si è svolto il quarto scambio del progetto “LRE Active Remembrance Youth Program”, un’iniziativa finanziata dall’UE. Giovani provenienti da tutta Europa si sono ritrovati a Caen in Normandia per scoprire la storia del D-DAY e della Battaglia di Normandia, 81 anni dopo questo cruciale avvenimento della Seconda guerra mondiale.
Giorno 1 – Museo dell’Aviotrasporto (Airbone) a Sainte- Mère-Église e il Cimitero militare tedesco a La Cambe (Omaha Beach)
Organizzata dalla direttrice di LRE Francia, Isabelle Lebreton, la settimana è iniziata con un’introduzione al contesto storico del D-Day e agli eventi che hanno portato all’invasione alleata della Normandia a partire dal 6 giugno 1944 da parte della guida turistica Cécile Belland. I partecipanti, provenienti da otto diversi Paesi europei, hanno molto apprezzato questa introduzione in preparazione della loro visita al Museo dell’aviotrasporto di Sainte-Mère-Église. Il Museo è dedicato alle truppe aviotrasportate americane ed è suddiviso in otto edifici. I giovani partecipanti hanno potuto visitare questo luogo di memoria così importante dove sono esposti cimeli ed aeroplani originali della Seconda guerra mondiale.
Nel pomeriggio, il gruppo ha avuto modo di visitare il Cimitero militare tedesco di La Cambe, dove il responsabile del Volksbund Deutsche Kriegsgräberfürsorge e.V. ha presentato il lavoro dell’associazione umanitaria ai giovani appassionati di storia. La guida turistica Cécile Belland, che ha accompagnato il gruppo all’interno del cimitero, ha spiegato anche come si è arrivati alla costruzione di questo luogo di memoria. Ha richiamato l’attenzione su alcune lapidi che spiccano e ha sottolineato l’importanza di dare una sepoltura adeguata anche ai soldati tedeschi. Una delle cose che ha colpito di più i ragazzi in visita è stato il fatto che, l’età media dei soldati sepolti presso il cimitero, è di 20 anni.
Giorno 2 – Omaha Beach, Cimitero Americano e Museo dello Sbarco di Arromanches
Il secondo giorno dello scambio “La Liberazione dalla Normandia a Parigi” è iniziato con la visita al Cimitero militare americano della Normandia a Colleville-sur-Mer, una parte importante della notevole eredità della regione durante la Seconda guerra mondiale. Questo cimitero è in netto contrasto con il cimitero tedesco visitato il giorno prima. Mostra un chiaro simbolismo della vittoria della Seconda guerra mondiale e offre una vista mozzafiato su Omaha Beach, dove il 6 giugno 1944 iniziarono le sanguinose battaglie in Normandia.
In seguito, il gruppo si è recato ad Arromanches-les-Bains dove ha visitato il Museo dello Sbarco, situato sulla spiaggia della famosa località balneare, chiamata anche Gold Beach. I ragazzi hanno potuto anche, grazie al bel tempo, fare un tuffo in mare con vista sui resti del Mulberry Harbor, che ha fornito un rifornimento vitale di attrezzature e personale agli Alleati durante la battaglia per la Normandia (fino al 30 agosto 1944), nota anche come Operazione Overlord.
Giorno 3 – Juno Beach
Il giorno successivo, i giovani partecipanti hanno avuto l’opportunità di esplorare il Juno Beach Centre di Courseulles-sur-Mer. Per prima cosa, hanno avuto la possibilità di scoprire i bunker rimasti tra le dune. I bunker facevanoparte dell‘Atlantikwall tedesco, un sistema di difesa destinato a prevenire gli attacchi provenienti dall’Atlantico. La posizione consente anche di accederefacilmente a Juno Beach, dove 14.000 membri della Prima Armata canadese sbarcarono nel 1944 per contribuire alla Liberazione dell’Europa. Il museo stesso racconta la storia dei soldati canadesi e offre anche molte informazioni sull’immigrazione in Canada, sulla popolazione nativa e sui problemi sociali del dopoguerra.
Giorno 4 – Parigi
L’ultimo giorno il gruppo si è spostato in treno verso Parigi ed ha effettuato una visita al Museo dell’Ordine della Liberazione, situato nel famoso Hôtel National des Invalides. Oltre a questo museo il gruppo ha avuto la possibilità di visitare l’Historial Charles de Gaulle e il Museo dell’Esercito. La conclusione del programma è stata completata da un delizioso pranzo in una brasserie parigina e da un momento di riflessione in cui tutti hanno potuto condividere i loro pensieri sulla settimana appena trascorsa.
Se siete interessati a partecipare al progetto LRE Active Remembrance Youth Program ci sono ancor posti disponibili per i prossimi scambi in programma.
Maggiori informazioni sono disponibili sul sito ufficiale del progetto.
