𝗜𝗹 𝗺𝗮𝗿𝗰𝗵𝗶𝗼 𝗱𝗲𝗹 𝗣𝗮𝘁𝗿𝗶𝗺𝗼𝗻𝗶𝗼 𝗘𝘂𝗿𝗼𝗽𝗲𝗼 𝗮 𝗦𝗮𝗻𝘁’𝗔𝗻𝗻𝗮 𝗱𝗶 𝗦𝘁𝗮𝘇𝘇𝗲𝗺𝗮

Siamo molto felici di segnalare che, la Commissione Europea, ha conferito al Comune di Sant’Anna di Stazzema (LU) – socio fondatore di LRE ITALIA – il “Marchio del Patrimonio Europeo 2023”. Oltre a Sant’Anna di Stazzema stati premiati altri sei siti europei: Cisterscapes – Paesaggi cistercensi per collegare l’Europa (Austria, Cechia, Germania, Polonia, Slovenia); il monastero di San Jerónimo de Yuste (Spagna); il Museo di Nostro Signore nel sottotetto (Paesi Bassi); il Teatro Reale di Toone (Belgio); Kalevala (Finlandia) e l’Ateneo rumeno (Romania).

Il riconoscimento è stato assegnato, come si può leggere nelle motivazioni, per il valore europeo di Sant’Anna di Stazzema in quanto “luogo della memoria che commemora le sofferenze subite dalle popolazioni civili durante le guerre. Il Parco della Pace rappresenta un sito significativo e ben concepito per discutere dei conflitti politici e promuovere i valori europei”.

Una parte importante di questo riconoscimento va anche ai superstiti della strage che hanno dedicato gran parte della loro esistenza per cercare di trasmettere alle giovani generazioni, e non solo, la memoria di quanto accade il 12 agosto del 1944.

Il 17 aprile 2024, si terrà ad Anversa la cerimonia di premiazione.