25 aprile 1945 – 25 aprile 2025 – Viva la Liberazione!

“Cittadini, lavoratori! Sciopero generale contro l’occupazione tedesca, contro la guerra fascista, per la salvezza delle nostre terre, delle nostre case”.

Milano, ore 8 del mattino del 25 aprile 1945. Ai microfoni di Radio Milano Liberata, Sandro Pertini annuncia l’insurrezione contro l’occupazione tedesca.

Milano si fa protagonista di uno degli eventi decisivi della Seconda Guerra Mondiale in Italia. In tutta la città, i partigiani, tra cui garibaldini e GAP, danno vita a un’insurrezione che segna l’inizio della fine dell’occupazione tedesca. In una lotta che ha coinvolto interi quartieri e che ha visto il controllo delle strade da parte dei partigiani, la sera alle 19.30 il colonnello tedesco Meinhold firma la resa nelle mani dell’operaio Remo Scappini, capo del CLN. Questo atto rappresenta il primo formale gesto di resa dell’esercito tedesco di fronte ai partigiani, anche se diversi reparti continuano a rifiutarsi di arrendersi.

Oggi, a 80 anni da quell’evento, ricordiamo il coraggio e la determinazione di tutte quelle donne e quegli uomini che hanno creduto in un domani migliore, che hanno combattuto e sofferto per dare a tutti noi la possibilità di viverlo, quel domani migliore…sulle strade della Liberazione.